Oliver Cromwell, nel 1653, fece irruzione nel palazzo del Parlamento inglese e pronunciò queste parole.
Mai accezioni come queste furono più realistiche ed anacronistiche:
Leggi tutto “vi siete mangiati tutto, anche la fiducia”
Tag: uniti
Il nostro futuro
Premessa necessaria: B.C.E. ( Banca Centrale Europea ) e BANKITALIA s.p.a. ( Banca D’Italia ).
Che differenza c’è tra queste banconote? Chi le crea?
Con certezza assoluta possiamo dire che ognuna di queste banconote poteva o può ( a seconda del corso legale ), essere utilizzata per acquistare beni ma, sempre con la stessa certezza, possiamo stabilire che solo una di queste veniva stampata dallo Stato quindi apparteneva ai cittadini, mentre le altre sono rispettivamente della Banca d’Italia (BANKITALIA s.p.a.) e della BCE, pertanto appartengono alle rispettive banche. Leggi tutto “Il nostro futuro”
angolo del Cineforum – perché non si vive di sole parole
In questo post sono raccolti una serie di video denuncia molto interessanti per chi ha bisogno di materiale informativo o semplicemente per chi vuole documentarsi e acculturarsi sui temi più scottanti del panorama politico e civile della nostra epoca.
È chiaramente richiesto molto tempo per vederli tutti, ma in un paio d’ore alla sera, in alternativa alla TV, avremo almeno la possibilità di ottenere una informazione netta e specialistica, una visione chiara e globale, sui problemi più grandi della nostra società.
Li riassumo qui sotto, in modo che abbiate una chiara panoramica dei contenuti prima della [buona] visione.
Auguri umani!
Leggi tutto “angolo del Cineforum – perché non si vive di sole parole”
destra sinistra oppure dritto, ma anche sopra
Dopo il Town Meeting di ieri sera ho riflettuto molto su una domanda estemporanea fatta da uno degli intervenuti:
ma esistono ancora la destra e la sinistra?
Ci ho riflettuto perché, visto il fatto che noi ci collochiamo sopra e avanti, anche se apparentemente banale, in realtà la domanda e lecita, estremamente lecita.
Volevo quasi intervenire e rispondere li per li, ma la mia timida mano alzata è passata in secondo piano per un motivo molto semplice, è difficile far comprendere che ci hanno sempre preso per i fondelli, sempre.
Capisco che dall’esterno sembriamo catastrofisti e cospirazionisti a buttarla giù così a questo modo, sempre, sempre, ma è così, sempre, effettivamente è una catastrofe.
Sulla base di questo articolo di Pansa, condivido un mio pensiero di ieri sera, sperando sia una riflessione per tutti:
la destra e la sinistra non esistono, è appurato e matematico, non sono mai esistite
il fatto che fossero state affibbiate queste identificazioni ai due schieramenti generava due distinte fazioni principali di governo, diverse e inconciliabili, ciò non era necessariamente un senso logico o un nesso con la realtà, semplicemente un’invenzione giornalistica filo-mafio-vaticana, puramente strumentale, di qualcuno che aveva interesse a dividere ancor di più il dibattito e il confronto che si stava creando. Se immaginiamo la destra e la sinistra come due mani, diventa inconciliabile stringersele reciprocamente in un accordo. Una nomenclatura in puro stile macchiavellico, di cui il “buon caro” vecchio Andreotti è sempre stato un grande estimatore ( di Macchiavelli ma anche dei giochetti di potere ), che quindi perciò lo ha coltivato con grande cura.
Sin dall’antichità, in tutto il mondo, è sempre esistito il concetto Divide et impera, Divide and Conquer, un modo per soggiogare il nemico nel modo più subdolo, creando una guerra interna di poteri e lasciare che tutto si sfasci da solo o con il minimo sforzo.
In realtà esiste solo la politica fatta dai cittadini, la politica intesa come polis ethica, etica pubblica.
Leggi tutto “destra sinistra oppure dritto, ma anche sopra”
perdita di fiducia
Noi italiani non riusciremo mai a sentirci uniti e non avremo mai un vero orgoglio nazionale. Perché?
Leggi tutto “perdita di fiducia”
sei amore
nella penombra di occhi serrati ti scorgo
sei ciocche brune su guance perlate
labbra tumide e gonfie a pronunciar ciò che mai sentirò, ciò che già so
Leggi tutto “sei amore”