Salta al contenuto
CitizenRimini

CitizenRimini

  • Home
  • primo piano
  • Citizen TV
  • Rassegna Stampa
  • Costume e Società
  • Recensioni

Tag: piazze

destra sinistra oppure dritto, ma anche sopra

Dopo il Town Meeting di ieri sera ho riflettuto molto su una domanda estemporanea fatta da uno degli intervenuti:

ma esistono ancora la destra e la sinistra?

Ci ho riflettuto perché, visto il fatto che noi ci collochiamo sopra e avanti, anche se apparentemente banale, in realtà la domanda e lecita, estremamente lecita.
Volevo quasi intervenire e rispondere li per li, ma la mia timida mano alzata è passata in secondo piano per un motivo molto semplice, è difficile far comprendere che ci hanno sempre preso per i fondelli, sempre.
Capisco che dall’esterno sembriamo catastrofisti e cospirazionisti a buttarla giù così a questo modo, sempre, sempre, ma è così, sempre, effettivamente è una catastrofe.

Sulla base di questo articolo di Pansa, condivido un mio pensiero di ieri sera, sperando sia una riflessione per tutti:
la destra e la sinistra non esistono, è appurato e matematico, non sono mai esistite
il fatto che fossero state affibbiate queste identificazioni ai due schieramenti generava due distinte fazioni principali di governo, diverse e inconciliabili, ciò non era necessariamente un senso logico o un nesso con la realtà, semplicemente un’invenzione giornalistica filo-mafio-vaticana, puramente strumentale, di qualcuno che aveva interesse a dividere ancor di più il dibattito e il confronto che si stava creando. Se immaginiamo la destra e la sinistra come due mani, diventa inconciliabile stringersele reciprocamente in un accordo. Una nomenclatura in puro stile macchiavellico, di cui il “buon caro” vecchio Andreotti è sempre stato un grande estimatore ( di Macchiavelli ma anche dei giochetti di potere ), che quindi perciò lo ha coltivato con grande cura.
Sin dall’antichità, in tutto il mondo, è sempre esistito il concetto Divide et impera, Divide and Conquer, un modo per soggiogare il nemico nel modo più subdolo, creando una guerra interna di poteri e lasciare che tutto si sfasci da solo o con il minimo sforzo.
In realtà esiste solo la politica fatta dai cittadini, la politica intesa come polis ethica, etica pubblica.
Leggi tutto “destra sinistra oppure dritto, ma anche sopra”

Share
Autore Stefano MontiPubblicato il 2010.10.22 (22 Ottobre 2010)Categorie analisi, antenati, creazione, cultura, discendenza, politica, scoperte, storia, tempo, testi, umaniTag accordo, alternative, andreotti, annullamento, annullare, antichi, antichità, antifascismo, apici, approfittare, approfondimenti, articoli, assistenzialismo, atene, attiva, attive, autista, autorizzazione, avanzamento, avanzi, avanzo, bambini, banale, blocco, calma, cambiare, carattere, catastrofe, catastrofisti, centralizzare, cerchio, chiavi, chiesa, ciarpame, cittadina, cittadinanza, cittadini, cittadino, civili, civiltà, collaborazione, comune, comuni, comunità, concessione, concetto, conclusioni, concreto, condivido, condivise, condivisione, confronto, conquer, controversia, convenuti, cospirazionisti, costituente, costituiti, costituzione, costruttivo, costume, cravatta, critico, culturali, debolezze, decentralizzazione, delegittimazione, delineata, democrazia, denunciano, destro, dettaglio, dialogo, dibattito, difficile, diffuso, digos, diritti, diritto, disciplina, discorso, discutere, distanti, distanza, diventare, dividere, divisione, divisioni, documenti, ebrei, eccezioni, emendamento, emerse, england, esclusi, estraneo, estrema, ethica, etica, evento, extracomunitari, fazioni, fedeltà, filosofia, folle, fondazione, fondelli, frangia, gerarchia, germania, gestioni, gestire, giacca, giochetti, giochi, giornali, giornalistica, giornata, giovinezza, girare, giudicare, governo, gravità, greca, gruppi, gruppo, guerra, handicappati, ideali, idealistico, idee, identificazioni, ideologie, idiotamente, immobilismo, impera, inconciliabile, inconciliabili, incontri, incostituzionali, individuo, inizio, innovamento, intelligente, internazionale, intervenire, intervenuti, intesa, invenzione, involuzione, ipotesi, ispirazione, italia, jefferson, lamento, lavoratori, lecita, legislazione, libro, litigare, logico, macchiavelli, macchiavellico, mafia, mafio, maggioranza, mamme, manifestazione, manine, mantenersi, mantenimento, mascherati, matematico, meeting, meetings, metallari, michelotto, miglioramento, milionari, modalità, movimenti, movimento, nazione, nemico, nesso, noioso, nomenclatura, nonni, obiettivi, obiettivo, occasione, occorrente, occulte, occupate, omosessuali, onesta, oro, padri, paese, pansa, paolomichelotto, parere, parole, partecipa, partecipata, partecipazione, partiti, patria, patriottismo, paura, pensioni, periodo, perso, persone, perverso, pianificazione, piazze, polis, popolazione, popolo, portatore, possibilità, potere, poteri, presidente, principi, problemi, programma, proposte, prostitute, pubblica, punk, puramente, purezza, quantitativo, questioni, raccogliere, raggiunto, rappresaglie, rappresentanza, rare, reciprocamente, redazioni, regime, regole, rese, responsabilità, riduzione, riflessione, rilevamento, rimborsi, rimini, rinnovamento, rispecchiano, rispondere, ritirare, ritrovare, ritroviamo, riunioni, riuniscono, rivolta, rivoluzionari, rivoluzionario, sani, scampagnata, schieramenti, schiere, scusa, sedare, sedata, seguiranno, sembriamo, sentiti, sequela, sequestrare, sfasci, sforzo, significano, sinistro, sistema, sociale, sociali, societari, soffrono, soggiogare, soggiogato, soluzioni, sommaria, sorti, sostanziale, spazi, spianata, spunti, stabilisce, status, statuti, stavamo, stelle, stile, stringersele, striscia, strisciolina, striscioni, stronzate, strumentale, subdolo, successive, succo, suddivisione, supporto, tenacia, tendenze, tentativo, thomas, timida, togliere, tornellò, tossicodipendenti, tramutato, trovarne, tutela, tutelare, uguali, uniti, usuale, utopia, valori, vaticana, vecchie, vecchio, vedevano, venga, vinto, vocabolo, vogliaLascia un commento su destra sinistra oppure dritto, ma anche sopra

Ultimi articoli

  • LUI è tornato di Timur Vermes – recensione.
  • Le Mosche – di Emiliano Ereddia [recensione]
  • E riecco il MetroFantasia (anche detto TRC)
  • DDL ZAN – quando la Politica viene superata dalla società, a che serve?
  • Fascio Pass – serve una riflessione meno superficiale.

#ControCulture

https://youtu.be/yiBKMSFSBaw

CitizenTV

https://www.youtube.com/watch?v=4Oq9NXDgLKM&t=7s
https://youtu.be/HVgN0fT8jmA
https://youtu.be/XGjLlaFY0Os

condividi

Share
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Nov    

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • primo piano
  • Citizen TV
  • Rassegna Stampa
  • Costume e Società
  • Recensioni
CitizenRimini Proudly powered by WordPress